Dicembre 2016.
Nel deserto egiziano, due archeologi trovano un antico papiro,
rimasto nella sabbia per 3000 anni. Racconta di una civiltà
ricca di competenze, in cui queste non erano mai intese come
fine a sé stesse, ma come contributo dei singoli alla
realizzazione di grandi progetti collettivi..

Ora, racconta il papiro, quel tempo non c'è più. E' nata un'epoca
buia, in cui gli uomini sanno far poco e, quel poco, lo tengono
per sé. Per questo non esistono più le grandi imprese di un tempo.

E' ora di agire! Il papiro dà ai suoi trovatori un mandato
preciso: 5 mesi di tempo per ricostruire, ovunque nella galassia, i
fasti di quella grandiosa civiltà e dimostrare che gli uomini
possiedono ancora quelle antiche virtù .

Solo così si potrà salvare il pianeta!
Chi può aiutare i due archeologi in questa impresa impossibile?
C'è solo una possibilità: gli scout, le SQUADRIGLIE,

la vostra SQUADRIGLIA!!

Tragitto Marte-Terra, 22 marzo 2125. L'audace viaggio nel tempo è giunto a destinazione e circa 40 Oltre-Terrestri si sono imbattuti in alcuni strani oggetti, scoprendo che nella Terra di un secolo prima rendevano più semplice la vita quotidiana degli umani.

Cucito, artigianato, elettricità, primo soccorso, idraulica: sono solamente alcune delle tecniche su cui i prodi avventurieri, novizi della nostra Zona Castelli, si sono sfidati. Sono state tutte utili, ma forse anche obsolete, per chi è abituato alle avanzatissime tecnologie del secolo successivo.

Alla fine, tra "razioni K" consumate a orari improponibili e giusto un paio di orette di sonno per ricaricare le energie, la missione è stata portata a termine con successo, e i nostri eroi sono adesso pronti a salpare nuove meravigliose rotte!

 

pranzo torvajanica

Si svolgerà domenica 16 marzo presso la Parrocchia B. V. Immacolata di Torvajanica il Pranzo della Solidarietà, un'occasione per mettersi concretamente al servizio di chi ha più bisogno.

L'esperienza di servizio, proposta dalla Branca RS della nostra Zona Castelli, è rivolta a capi, a singoli rover e scolte o a comunità RS, che vogliano sperimentare concretamente che "il vero modo di essere felici è donare la felicità agli altri".

Chi volesse cogliere questa opportunità, può rivolgersi ai contatti indicati nella locandina e dare la propria disponibilità entro il prossimo 6 marzo.

.

Dopo un primo passaggio sui ragazzi di oggi, approfondito con Marco Malavasi durante l'ultimo incontro di Branca RS, si è svolto ieri sera il modulo formativo Relazione Educativa: oggi più che mai!

Con l'aiuto di Giulia Mazzoni, capo formatrice e già Incaricata alla Branca RS di Agesci Lazio, i capi della nostra Zona che fanno servizio in Branca RS hanno potuto riscoprire la bellezza della relazione, cogliendo spunti per proporla ai propri rover e scolte di una generazione che li ha disabituati a questo.

La chiave di tutto è sempre una: carpire la domanda giusta per dare un senso ad ogni esperienza.

WhatsApp Image 2025 02 17 at 14.00.14

La relazione educativa è una tematica che assume particolare rilevanza in una società che tende a frammentare i rapporti. Se ne parlerà con Giulia Mazzoni, già Incaricata Regionale alla Branca RS, in un modulo formativo dedicato ai capi della Regione che svolgono il proprio servizio in Branca RS.

L'incontro si svolgerà martedì 11 marzo, alle ore 21:00, presso l'Oratorio "San Giovanni Piamarta" di Cecchina (RM).

Dal 20 febbraio al 1° marzo sarà possibile iscriversi a questo link

BCfull.

Go to top