Viene di seguito riportato il significato della simbologia dei codici dell”emergenza, allineate alle recenti Linee Guida del Protocollo Operativo del Settore Protezione Civile.
Fase di Normalità (codice Bianco): normale fase di status quotidiano;
Fase di Pre-allarme (codice Verde): ha inizio con la previsione dell’imminente possibilità che si verifichi un dato evento;
Fase di Allarme (codice Giallo): ha inizio al verificarsi dell’evento;
Fase di Emergenza/Attivazione (codice Rosso): ha inizio con la comunicazione di attivazione dell’Associazione da parte della competente Autorità di Protezione Civile.

Durante la Fase di Normalità l’Associazione promuove il normale svolgimento delle proprie attività, secondo le indicazioni di cui al punto 1.

Durante la Fase di Pre-allarme, diramata della competente Autorità, l’Associazione attraverso il Settore Protezione Civile, preallerta i livelli associativi competenti e tiene costantemente informati i Responsabili di riferimento, dandone contestualmente comunicazione all’Incaricato al Settore Protezione Civile del livello associativo superiore.
In tale fase è auspicabile che ogni Capo ponga particolare attenzione all’evolversi della situazione attraverso i normali canali di comunicazione.